Davanti alla catastrofe che ha colpito Haiti e in particolare la sua capitale, Port-au-Prince, città di due milioni di abitanti, anche i comboniani si mobilitano. Il terremoto ha provocato decine di migliaia di vittime, tra cui molti bambini, e ha messo letteralmente in ginocchio la prima repubblica nera del mondo. Continue Reading
isola
MSF denuncia il rimpatrio forzato di oltre 200 migranti verso la Libia e chiede un incontro urgente con il Ministero dell’Interno
Rimpatriare dei migranti senza nemmeno identificarli né permettere loro l’accesso alle procedure sul diritto d’asilo è un comportamento illegale al di fuori di ogni legislazione nazionale ed internazionale Nei giorni scorsi 3 barconi con 227 immigrati, tra cui 40 donne, sono stati avvistati nel canale di Sicilia. In nottata delle Continue Reading
La Sardegna ha un unico vettore pubblico per il trasporto dei disabili
Varata la delibera due mesi fa, ora è formalmente costituita la Mobilità Sociale Sardegna, società che vede assieme regione e l’Azienda regionale sarda trasporti. Sostituirà tutti i privati che sino a oggi erogavano il servizio CAGLIARI – È nata la nuova società regionale che si occuperà del trasporto di anziani Continue Reading
Il peccato originale di Renato Soru
In Sardegna si torna a votare. “Mi dimetto” dice il presidente dimissionario della Regione Renato Soru, poco prima di rientrare in Consiglio regionale dov’è in corso il dibattito-fiume sulle sue dimissioni. “E’ inutile proseguire, serve un Consiglio forte e non uno che galleggi” taglia corto il fondatore di Tiscali che Continue Reading
Un premio alle esperienze di agricoltura sociale
Il concorso del blog ”Lombrico sociale” ha premiato cinque realtà del settore che lavorano per l’integrazione di disabili, detenuti e ragazzi in difficoltà ROMA – L”inclusione e la coesione sociale si costruiscono anche in agricoltura. È l’idea fondante del concorso “Lombrico Agro-Social Award 2008” che ha individuato alcune realtà vincenti Continue Reading
Allarme nei call center, decine di nuove società ma nessuna garanzia per chi lavora
Società che chiudono e riaprono cambiando nome, ma anche altre che assumono giovanissimi con contratti a progetto rinnovati all’infinito. L’allarme dei sindacati e degli organismi di controllo