Il Forum internazionale del 16 e del 17 ottobre, dedicato all’accessibilità universale al patrimonio culturale, rappresenta un momento fortemente voluto dalla Città di Torino per ragionare con esperti e operatori su cosa significhi per una città pensare e produrre cultura in modo accessibile, mettendo in campo azioni che eliminino le Continue Reading
internazionale
“Dossier 1991-2010: per una cultura dell’altro”
Il primo Rapporto sull’Immigrazione Caritas-Migrantes, di cui quest’anno si ripropone la copertina, venne pubblicato nel 1991, e l’edizione 2010, vent’anni dopo, rappresenta una ricorrenza speciale riassumibile con il motto: “Dossier 1991-2010: per una cultura dell’altro”.
Giornata mondiale dell’Acqua
Il nostro Pianeta è composto al 71% da acqua. Nell’ultimo secolo il consumo di acqua è quasi raddoppiato rispetto al tasso di crescita della popolazione e il sempre più disastroso processo di desertificazione. Sono oltre un miliardo le persone che vivono un’emergenza idrica reale. Il segretario delle Nazioni Unite, Ban-Ki-Moon, Continue Reading
LA CONCEZIONE RAZZISTA
Il Nazismo e l’Ermeneutica del Male. “La posizione del governo sta rasentando l’ottusità costringendo il nostro Paese in una situazione di isolamento internazionale sempre più preoccupante. Siamo a una sorta di delirio di onnipotenza che dovrebbe preoccupare tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’Italia: su crisi e immigrazione, Continue Reading
MSF denuncia il rimpatrio forzato di oltre 200 migranti verso la Libia e chiede un incontro urgente con il Ministero dell’Interno
Rimpatriare dei migranti senza nemmeno identificarli né permettere loro l’accesso alle procedure sul diritto d’asilo è un comportamento illegale al di fuori di ogni legislazione nazionale ed internazionale Nei giorni scorsi 3 barconi con 227 immigrati, tra cui 40 donne, sono stati avvistati nel canale di Sicilia. In nottata delle Continue Reading
Contro la base militare Dal Molin, una rete di ”città amiche di Vicenza”
Nascerà a breve per dimostrare la solidarietà nazionale e internazionale al comune: L’annuncio del Coordinamento nazionale enti locali per la pace VICENZA – Nascerà a breve una rete di “Città amiche di Vicenza” per dimostrare la solidarietà nazionale e internazionale al comune che dovrà ospitare la nuova ampliata base militare Continue Reading
”Il mondo non può più attendere”: milioni di firme per cambiare stile di vita
Focsiv e Ufficio problemi sociali e del lavoro della Cei insieme a 20 associazioni cattoliche lanciano ”Target 2015”, campagna sulla difesa dell’ambiente e la lotta contro la povertà ROMA – I poveri non possono più attendere e il mondo, (“che poi è per noi cattolici il creato”) non ha più Continue Reading
Non usare la parola clandestino? ”Un segno di civiltà”
La decisione è stata presa dalle Agenzie Redattore Sociale e Dire. Lo scrittore Tahar Lamri: ”È una scelta coraggiosa”. Mohamed Tailmoun, portavoce della Rete G2: ”È un termine discriminatorio, meglio parlare di irregolare” ROMA – “Ho l’impressione che in Italia si parli sotto dettatura. Si ripetono parole senza nessuna coscienza Continue Reading