Il provvedimento annunciato da Maroni condiviso dall’Imam della moschea di via Meda, a Milano: ”Occorre arginare le manipolazioni e l’integralismo”. ‘Abd al-Sabur Turrini (Coreis): ”Siamo contrari all’uso delle piazze per fini ideologici” MILANO – “Ancora non conosciamo il testo, ma la direttiva del ministro Maroni sarà certamente applicabile. È un Continue Reading
religione
Ieri i musulmani, oggi i rom: l’Italia continua a discriminare
Rapporto Enar. Cambiano i gruppi colpiti, ma non migliora la situazione. Lavoro, casa, scuola e sanità restano i settori più delicati. Crescono affitti e sfratti per i migranti; rom esclusi da istruzione e servizi sanitari ROMA – Il Rapporto Enar 2007 non mette in evidenza miglioramenti nella situazione delle discriminazioni Continue Reading
30 articoli per 30 giorni/18
Libertà di pensiero Articolo 18. Libertà! (foto Mugnai – Il Cavocchio) Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare di religione o di credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, e sia in pubblico che Continue Reading
30 articoli in 30 giorni/16
La famiglia Articolo 16. Nucleo naturale e fondamentale della società Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all’atto del suo scioglimento. Il Continue Reading
Dichiarazione finale del primo seminario del Forum cattolico-musulmano
Il forum cattolico-musulmano è stato creato dal Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e da una Delegazione dei 138 firmatari musulmani della Lettera aperta intitolata Una Parola Comune, alla luce di tale documento e della risposta di Sua Santità Benedetto xvi tramite il suo segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone.
Scuola pubblica
Così Calamandrei nel 1950 Testo di Piero Calamandrei. Note sulla protesta studentesca (foto dal sito spoletonline.com) Quando la scuola pubblica è cosa forte e sicura, allora, ma allora soltanto, la scuola privata non è pericolosa. Allora, ma allora soltanto, la scuola privata può essere un bene. Può essere un bene Continue Reading