La provincia attiva il progetto ministeriale ”Podi”: 4.211 gli stranieri residenti, 2.353 le donne. L’assessore Salvia: ”Essere in Italia da immigrati è una condizione difficile da affrontare, ma per le donne è più complicato”
Vibo Valentia – La provincia vibonese entra a pieno titolo in un progetto ministeriale per l’inclusione sociale e lavorativa delle donne immigrate, denominato Podi (Percorsi opportunità donne immigrate). Finanziato col Fondo per l’inclusione sociale degli immigrati e realizzato dalla Fondazione “Risorsa donna” e dall’associazione onlus “Cras”, il progetto ha una durata di 18 mesi ed è finalizzato a prevenire e contrastare i fenomeni di emarginazione sociale, di sfruttamento e di discriminazione ai danni delle donne immigrate, promuovendo l’inserimento occupazionale in forma autonoma o associata. Secondo i dati Istat, aggiornati al gennaio 2008, nella provincia di Vibo Valentia risiedono 4.211 immigrati, di cui 2.353 sono donne. Da sottolineare che destinatari del progetto sono soltanto la regione Lazio e la provincia di Vibo Valentia, e questo grazie all’impegno dell’assessore provinciale alle Politiche sociali, Maria Salvia, che è riuscita a far includere nel progetto il territorio vibonese.
Recentemente, l’assessore Salvia ha partecipato anche alla conferenza stampa nazionale di presentazione del Podi, che si è tenuta alla Camera dei Deputati. In quell’occasione sono stati illustrati nel dettaglio gli interventi che saranno attuati. Con riferimento al Vibonese, è prevista una campagna di sensibilizzazione e d’informazione rivolta alle donne immigrate, con particolare attenzione al tema del microcredito per l’avvio di piccole attività imprenditoriali o di lavoro autonomo. A questo scopo sarà realizzato uno studio di fattibilità per avviare sul territorio provinciale un progetto di microcredito sociale. In quest’ottica saranno allestiti anche alcuni focus group in cui verranno coinvolti gli attori pubblici e privati che operano nel campo dell’assistenza agli immigrati, oltre alle istituzioni finanziarie che aderiranno al progetto.
“È molto importante che la provincia di Vibo Valentia sia stata inserita nel progetto Podi – ha affermato l’assessore Salvia -, soprattutto in un momento come questo che vede inevitabilmente ridursi le risorse a disposizione delle politiche attive in materia di inclusione sociale. Essere in Italia da immigrati rappresenta già una condizione difficile da affrontare, ma per le donne diventa tutto più complicato. Attraverso questo progetto, dunque, si tenterà di offrire loro un’opportunità in più di inserimento sociale e lavorativo”. (msc)
gezuar – bune feste