Nella caotica ed incerta situazione che avvolge la discussione sulla Manovra bis, una sola decisione sembra intoccabile: la riforma fiscale e assistenziale che consenta di drenare 40 miliardi in tre anni dalle tasche delle famiglie e dai servizi alle persone.
fish
Contrassegno H, le proposte delle associazioni per migliorare le regole
Allo studio del ministero dei Trasporti le proposte delle associazioni dei disabili per migliorare le norme su parcheggi, zone a traffico limitato e strisce blu. La Fish punta sulla distinzione fra disabili e anziani ROMA – Contrassegni falsi, rilasci facili, parenti che non dichiarano la morte del disabile congiunto, soprusi, Continue Reading
Lamezia Terme, attivato il servizio taxi per disabili
E’ messo a disposizione dall’amministrazione comunale. I rappresentanti delle associazioni: ”Mobilità migliorata. Ma serve un tavolo di lavoro per uscire dall’eccezionalità e per poter vivere la normalità come gli altri” LAMEZIA TERME- E’ attivo da qualche giorno il servizio di mobilità per persone disabili col nuovo taxi attrezzato messo a Continue Reading
Fish: ”Bonus governo, gravi discriminazioni fra poveri”
Niente bonus se il disabile grave è single, maggiorazione a mille euro solo se il disabile è un figlio a carico: molte persone a bassa disponibilità economica vengono escluse dal beneficio del governo ROMA – Un disabile grave, se è single, non ha diritto al bonus straordinario per famiglie, lavoratori, Continue Reading
Barbieri (Fish): ”Nuova Alitalia chiude le porte ai lavoratori disabili”
Dalle 12 mila assunzioni decise in questi giorni da Cai escluse tutte le persone con disabilità e i familiari che utilizzano permessi per la loro assistenza. ”Resiste lo stigma della scarsa produttività”
Nasce il Libro bianco per l’accessibilità e la mobilità urbana
Pronto il fascicolo per la presentazione a gennaio: tra le novità l’istituzione del ”disability manager” per i comuni sopra i 50 mila abitanti, buone pratiche e indicazioni sulle migliori tecnologie sul mercato
Legge 104: la Cgil e le associazioni scrivono al ministro Brunetta
Pubblicata su alcuni giornali la lettera in difesa della legge 104/92. E’ firmata da Cgil, Anmic, Anmil, Ens, Uic e Fish. ”Le limitazioni e le restrizioni previste dal ddl collegato alla Finanziaria tendono a ridurre assistenza e tutele”