Da oggi è on line la nuova versione del Portale SIVA, arricchita da nuove importanti funzionalita´. La prima è la possibilita´ – per le aziende responsabili della distribuzione in Italia degli ausili recensiti nelle nostre banche dati – di inserire nella scheda descrittiva di ogni ausilio i codici di prescrizione a carico del Servizio Sanitario Nazionale (codici Nomenclatore Tariffario DM 332/99). La seconda è la possibilità – di interesse soprattutto per gli operatori della riabilitazione e in particolare dei medici prescrittori – di compilare on-line la prescrizione in modo ragionato, sulla base di un´accurata indagine dei prodotti proposti dal mercato. Il nuovo sistema informatico di compilazione della prescrizione offre vari percorsi: dalla semplice selezione dei codici tramite “navigazione” guidata negli elenchi del Nomenclatore Tariffario, al confronto comparato tra i prodotti recensiti nella Banca Dati Ausili rispondenti ai codici selezionati, all´individuazione dei codici appropriati corrispondenti ad un determinato prodotto. Ovviamente non costituisce un sistema “ufficiale” di compilazione delle prescrizioni, non avendo titolo per sostituirsi agli strumenti di cui ogni Regione e ogni ASL si è dotata, né si sostituisce alle responsabilità dell’attribuzione dei codici, che resta indiscutibilmente in capo al medico prescrittore. Facilita però il lavoro del prescrittore, mettendogli a disposizione in un unico strumento tutte le informazioni necessarie, velocizzando l´individuazione dei codici e prevenendo possibili errori di codifica. La terza è la possibilità di effettuare confronti tra un determinato ausilio e altri prodotti della stessa categoria presenti sul mercato europeo. Ciò consente ad utenti e operatori di farsi un´idea più approfondita dell´offerta del mercato prima di procedere alla scelta dell´ausilio, e offre alle aziende interessanti elementi per capire meglio il posizionamento del proprio prodotto rispetto ad altri analoghi esistenti in Europa. Tale funzionalità è stata possibile grazie all´integrazione del Portale SIVA nella rete EASTIN, e alla possibilità quindi di accedere al suo avanzato motore di ricerca in grado di ricercare gli ausili contemporaneamente sui database nazionali di Gran Bretagna (DLF-data), Danimarca (HMI-Basen), Germania (Rehadat), Spagna (Catàlogo de Ayudas Técnicas), e a partire da questa estate anche della Francia (Handicat) e del Belgio (Vlibank).
Current Article:
Il Portale SIVA si rinnova
Categories
Disabilità