Rexpó – spazio euromediterraneo delle Responsabilità sociali
25-28 ottobre 2007
Città dei Ragazzi, Cosenza
CivitasMed diventa Rexpó – spazio euromediterraneo delle Responsabilità sociali
Dal 25 al 28 ottobre a Cosenza si terrà Rexpó – spazio euromediterraneo delle Responsabilità sociali , la più grande manifestazione culturale-fieristica del Terzo settore nel Sud d’Italia.
Rexpó continua e amplia le prospettive di CivitasMed, evento che si è svolto a Cosenza dal 2004 al 2006, promosso dalla cooperativa sociale Delfino Lavoro.
Con la edizione 2007, la manifestazione cambia denominazione, e pone l’accento sulla responsabilità che ogni attore del territorio ha per la crescita della qualità della vita, della coesione sociale, dello sviluppo socio-economico, specie nei territori più deboli.
Nel Mezzogiorno d’Italia e nell’area del Mediterraneo, non è facile tessere legami di solidarietà e cooperazione: le mafie, il sottosviluppo, il malaffare, i particolarismi, la rassegnazione spesso bloccano la crescita di nuove spinte e nuovi dinamismi.
Rexpò nasce per ritrovare ragioni di speranza in questo contesto e per mostrare che sta crescendo una società diversa, un mondo che esprime nuove prospettive di impegno e forti potenzialità di sviluppo.
Organizzazioni non profit, imprese, istituzioni a Rexpó si incontrano, elaborano, progettano, condividono idee.
Dall’affermazione di una cittadinanza consapevole in una terra che è ponte nel Mediterraneo, si passa all’affermazione di una responsabilità che riguarda tutti perché “tutti siamo responsabili di tutti”.
È online il sito di Rexpò 2007
È in linea il sito internet della manifestazione Rexpò– spazio euromediterraneo delle responsabilità sociali:
www.rexpo.it
Nel sito è possibile trovare informazioni dettagliate sugli eventi culturali che costruiscono la manifestazione, sui nove saloni espositivi che compongono la parte fieristica, sui luoghi di rexpò (dove si fa, come si arriva, etc…).
Su www.rexpo.it è possibile trovare tutto il materiale per iscriversi ad I care – Voglia di esserci, l’evento-raduno per studenti calabresi delle ultime classi delle scuole superiori.