Il proliferare di contratti lavorativi atipici, molto spesso per mascherare un rapporto di lavoro che dovrebbe essere a tempo indeterminato, e l’utilizzo sempre maggiore di lavoro “nero”, ha spinto l’Associazione senza fine di lucro Tutela Diritti e Lavoro, a costituire lo Sportello Legale di consulenza ed assistenza gratuita al fine di dare un sostegno concreto ai lavoratori che si trovino in situazioni di irregolarità contrattuale, nonché per fornire adeguata informazione delle reali tutele che spetta ad ogni lavoratore, indipendentemente da ogni altro fattore.
Le persone potranno, in tal modo, rivolgersi allo staff di legali e sottoporre loro domande, dubbi, questioni e/o controversie giuridiche nell’ambito del Diritto del Lavoro, ed affrontare argomenti quali: licenziamento illegittimo, lavoro “in nero” non regolarizzato, differenze retributive, mobbing, dimensionamento, procedimenti disciplinari, precariato, maternità, risarcimento del danno, pubblico impiego, T.F.R. non corrisposto, ecc.
Lo Sportello Legale, che si pone quale obiettivo la tutela dei diritti di tutti gli individui, senza distinzione alcuna, fornisce consulenza anche in altri settori del diritto, ed in particolare: Diritto dell’Immigrazione (Visto di ingresso, Permesso di soggiorno, Asilo politico, Regolarizzazioni, Sanità, Matrimonio con italiano, Ricongiungimento familiare, Ingresso lavoratori); Diritto Civile in tutti i suoi aspetti (Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, Contratti, Recupero del credito, Infortunistica, Casa e locazioni, Condominio, Separazioni e divorzio, Successioni, Risarcimento del danno); Diritto Penale; Diritto Amministrativo.
Le consulenza vengono fornite esclusivamente presso lo Sportello Legale, sito a Roma, in Via Chitignano n.7 (Fidene), che rimane aperto tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì la mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30 ed il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 19.30, salvo modifiche.
Maggiori informazioni possono essere fornite collegandosi al sito www.tdlnonprofit.org oppure telefonando allo +39.06.98186622 – cell. 366.5315985.
Current Article: